Con il progetto ITALIE, ASMEL estende il proprio know-how anche alle esigenze sociali e territoriali dei Comuni nella sfida cruciale dello spopolamento e della rigenerazione dei borghi italiani.
L’obiettivo è quello di trasformare i piccoli centri a rischio abbandono in comunità vive, attrattive e sostenibili, riaccendendo l’identità dei territori e offrendo nuove opportunità a cittadini stranieri di origine italiana che desiderano tornare alle proprie radici.
ITALIE rappresenta una leva concreta per lo sviluppo locale dei territori, mantenendo la consueta “impronta ASMEL” fatta di semplificazione, efficienza e supporto operativo agli enti pubblici.
LE AZIONI
Piattaforma digitale ItaLink
Matching tra cittadini stranieri di origine italiana in cerca di lavoro sul territorio
e aziende locali in cerca di personale qualificato.
Network tra Comuni e Associazioni
Mappatura e creazione di una rete di associazioni che supportano i cittadini stranieri di origine italiana
Semplificazione amministrativa
Formazione del personale comunale e documentazione pronta all’uso.
Digitalizzazione dei Comuni coinvolti
Soluzioni digitali per servizi più accessibili e gestione trasparente.
Servizi per nuovi residenti
Coworking, corsi di lingua, sostegno all’imprenditorialità e all’inclusione.
Riqualificazione del patrimonio immobiliare
Mappatura e supporto per la riconversione di immobili inutilizzati.
Comunicazione e marketing territoriale
Campagne per rilanciare l’immagine dei borghi come luoghi da vivere e in cui investire.
Perché ASMEL
Come per tutti i suoi ambiti di intervento, anche con ITALIE ASMEL garantisce supporto operativo, assistenza costante e strumenti semplificati ai Comuni aderenti, con l’obiettivo di trasformare i territori fragili in ecosistemi di opportunità e laboratori di innovazione.
Il progetto è parte integrante della missione ASMEL: valorizzare le autonomie locali, anche nei contesti più marginali, per una modernizzazione diffusa, partecipata e inclusiva.
Qui Brochure del progetto ITALIE
Qui Brochure Piattaforma ITALINK
Per maggiori informazioni sul progetto: CITTADINANZA ITALIANA JURE SANGUINIS: GUIDA PRATICA PER I COMUNI - a cura dell’Avv. C. Soldovieri
Per manifestare l’interesse del Comune o ricevere maggiori informazioni telefonare al numero verde 800.165654 oppure scrivere a italie@asmel.eu.